Benvenuti al Sacro Monte di Varese, una destinazione ricca di spiritualità e circondata da una natura incontaminata. Il trekking su questo sito UNESCO vi condurrà attraverso sentieri boscosi e vi offrirà panorami mozzafiato sulla pianura circostante e sul Lago di Varese.
Preparazione per il Trekking
Attrezzatura Necessaria:
- Scarpe da Trekking Comode: date la priorità al comfort, poiché il percorso può presentare variazioni di terreno.
- Abbigliamento Adeguato: indossate strati leggeri, soprattutto se prevedete un’escursione più lunga. Portate con voi un giubbotto impermeabile in caso di pioggia.
- Zaino Leggero: con acqua, snack leggeri, e una mappa del percorso.
Sentieri del Sacro Monte
Sentiero Principale:
Il sentiero principale vi condurrà attraverso i 14 cappellette affrescate, ciascuna rappresentante un momento della Via Crucis. La pendenza è moderata, rendendo il percorso accessibile a tutti i livelli di escursionisti.
Sentiero delle 15 Cappelle:
Per coloro che desiderano una camminata più impegnativa, il Sentiero delle 15 Cappelle si dirama dal sentiero principale. Con una vista ancora più panoramica, attraversa fitti boschi e offre scorci unici sulla regione circostante.


Punti Salienti del Trekking
Affreschi e Cappelle:
Ogni cappelletta lungo il percorso è adornata da affreschi magnifici, che narrano la storia della Passione di Cristo. Fermatevi per ammirare questi capolavori artistici e cogliete l’opportunità per una contemplazione silenziosa.
Panorami dalla Cima:
Raggiungere la cima del Sacro Monte sarà ricompensato con panorami mozzafiato sulla pianura padana, il Lago di Varese e le Alpi. È il luogo ideale per una pausa ristoratrice e per catturare immagini indimenticabili.
Informazioni Pratiche
- Orari di Apertura: verificate gli orari di apertura del Sacro Monte prima di partire, poiché possono variare in base alla stagione.
- Guida Locale: se desiderate approfondire la vostra esperienza, considerate l’opzione di una guida locale che può arricchire la vostra conoscenza della storia e della spiritualità del luogo.
- Tempo di Escursione: la durata del trekking dipende dalla lunghezza del percorso scelto. Calcolate da 2 a 4 ore per una visita completa.
Il trekking sul Sacro Monte di Varese è un’esperienza che unisce natura, storia e spiritualità. Godetevi la bellezza di questo luogo unico mentre vi immergete nella tranquillità della natura e nel patrimonio spirituale.
Buon trekking!